fbpx

DAI QUARK AL BOSONE DI HIGGS

ACQUISTA ONLINE

serata di approfondimento scientifico
A cura di Giorgio Chinnici

DAI QUARK AL BOSONE DI HIGGS
Alla scoperta della struttura fondamentale della materia

La scoperta dell’esistenza di ulteriori particelle e del loro ruolo in natura, oltre ai costituenti immediati dell’atomo (l’elettrone e il nucleo), ha dato slancio alla moderna ricerca dei componenti fondamentali di cui è costituita la materia, nonché delle loro interazioni.

Una storia scientifica appassionante e nel contempo un monumento alle facoltà speculative dell’uomo e alla sue capacità pratiche, in una discesa vertiginosa verso i recessi sempre più profondi della materia. Con una complessità teorica e sperimentale crescente in maniera esponenziale, passando per nucleo, protone e neutrone, quark e neutrini, si è arrivati alla costruzione del Modello Standard che inquadra tutte le particelle elementari conosciute e i quanti delle loro interazioni. Un’edificio spettacolare, coronato nel 2012 al CERN di Ginevra dalla scoperta del fondamentale mattone fin a quel momento mancante: il bosone di Higgs.

Giorgio Chinnici fisico e ingegnere elettronico, propone una divulgazione concreta e rigorosa ma accessibile a tutti, in cui i concetti scientifici vengono inquadrati su uno sfondo storico e filosofico. Il suo ultimo libro è “Il segreto del nucleo. Il mondo nel cuore della materia” (Codice Edizioni 2023), nel quale con semplicità vengono illustrati argomenti tradizionalmente ritenuti complessi, come la struttura del nucleo, il decadimento radioattivo, l’effetto tunnel, il misterioso neutrino, la relazione massa-energia di Einstein, la fissione e la fusione nucleare. In precedenza ha pubblicato sei libri con Hoepli, tra cui ricordiamo “Il sogno di Democrito. L’atomo dall’antichità alla meccanica quantistica” (2020).

    Giovedì 29 Febbraio 2024
    ore 21.00
    Giorgio Chinnici
    Biglietto intero € 5,00 – Biglietto ridotto € 3,00

    ACQUISTA ONLINE

A conferenza iniziata è vietato l’ingresso.
Translate »