A Cura di Gianluca Ranzini
LUNA CRESCENTE… GOBBA A PONENTE
La Luna, sera dopo sera, cambia la propria fase: a volte è piena, altre una piccola falce, e in alcune notti non è visibile a nessuna ora. Il famoso detto però non sbaglia; quando il nostro satellite è in fase crescente la sua porzione illuminata è rivolta verso ponente, cioè a occidente. Mentre, quando è calante, la “gobba” è dall’altra parte. Scopriremo insieme come cambia la Luna una notte dopo l’altra, ma non solo: grazie al planetario potremo anche accorgerci che si sposta molto velocemente in cielo rispetto allo sfondo delle stelle. E, ancora, vedremo la Luna da vicino grazie alle eccezionali immagini delle sonde spaziali e degli astronauti delle missioni Apollo.
Gianluca Ranzini, astrofisico e giornalista, si dedica da anni alla divulgazione scientifica. È vicecaporedattore del mensile Focus e collabora con il Planetario di Milano, di cui è stato per diversi anni il responsabile scientifico. Attualmente è anche presidente dell’Associazione dei Planetari Italiani. Ha pubblicato una decina di libri tra i quali Astronomia (2007); La vita nell’universo (con Luigi Bignami e Daniele Venturoli, 2007); Dalla Luna alla Terra (con Marta Erba e Daniele Venturoli, 2010); Tutto comincia dalle stelle e Stelle da paura (2011 e 2012, entrambi con Margherita Hack).
Se sei interessato ad avere ulteriori informazioni in merito a questo evento contattaci al 02/88463340.
- Sabato 29 Luglio 2017
- ore 17.00 e ore 18:30
- Gianluca Ranzini
- Biglietto intero € 5,00 – Biglietto ridotto € 3,00
- scarica il programma dall’1 al 14 luglio e dal 15 al 31 lugliol
La cassa apre 30 minuti prima.